top of page
NOTA PER GLI UTENTI:
Log In
Share
Home
Informativa sulla privacy
Condizioni d'uso del sito
Informativa per gli utenti
Dominio in vendita
Chi siamo
Servizi
Costituzioni societarie
Contabilità & adempimenti
Gestione del personale
Servizi finanziari
Risk management
Analisi rischi aziendali
Consulenza
Partners
Contatti
Archivio
Consulenze
More
Use tab to navigate through the menu items.
Risk-management: Analisi dei rischi aziendali
Ragione sociale
Persona di riferimento
Telefono
Email del responsabile dell'Analisi
Indirizzo
Tipologia societaria
Scegli un opzione
arrow&v
Tipologia societaria
Metodo di compilazione della presente Analisi
Scegli un opzione
arrow&v
QUALI DI QUESTI RISCHI POTREBBERO CREARE ROBLEMI ALLA VOSTRA AZIENDA, QUALORA SI VERIFICASSERO?
RISCHI DEL PERSONALE (Costi in caso di malattia o infortunio)
RISCHI DIRIGENTI O SOCI (Sopravvivenza societaria in caso di decesso o incapacità lavorativa di persone fondamentali per l'azienda)
RISCHI DEL FATTURATO (rischio di non incassare importanti parti del fatturato per cause legali, fallimento del committente ecc...)
RISCHI FINANZIARI (Accesso a capitale o credito in caso di necessità)
RISCHI PATRIMONIALI (In caso di pretese (RC) da parte di terzi, cause legali ecc...)
RISCHI DANNI AL PARCO VEICOLI
RISCHI MOBILIO, MAGAZZINO, ATTREZZATURE, IMPIANTI, MERCI, proprie e/o di terzi in caso di incendio, furto, danni acque ecc...)
RISCHI TECNICI ad apparecchiature proprie e/o di terzi (danni per errata manipolazione, guasti, montaggio e smontaggio, fermo macchina, ecc...)
RISCHI INFORMATICI (hackeraggio, furto, cancellazione, pubblicazione o uso improprio di dati vostri o dei vostri clienti)
RISCHI DI TRASPORTO (Danneggiamento, sparizione, ritardi nel trasposrto di merci o beni propri o di terzi, trasportate dall'azienda stessa o tramite terzi)
FISCALITÀ E RISERVE: (fino ad un 2% del fatturato può essere accantonato in riserve ed esentato dalla tassazione: è interessato a conoscere gli strumenti assicurativi fiscalmente agevolati con cui queste riserve possono essere accantonate al meglio?)
RISCHIO DELLA GESTIONE ASSICURATIVA (Rischio di non essere pagati in caso eventi o sinistri specifici non siano contemplati nelle coperture, o a causa di poca chiarezza nelle coperture. Assicurazioni doppie o a costi eccessivi ecc...)
Continua
bottom of page